Il tono muscolare intrinseco
Abstract
Il tono muscolare intrinseco è un equilibrio tonale tra le due parti del muscolo, cioè le fibre intrafusali e le fibre extrafusali. L’interazione tra questi due tipi di fibre è di natura meccanica. Esse sono strutturate spazialmente in modo tale che la contrazione delle fibre extrafusali genera una distensione delle fibre intrafusale e una distensione delle fibre extrafusali genera una contrazione delle fibre intrafusali. La contrazione/distensione è garantita dai motoneuroni-α, dai motoneuroni-γ e dai motoneuroni-β. La percezione della contrazione/distensione è garantita dai recettori sensoriali delle fibre intrafusali e dall’organo tendineo di Golgi, che innerva i tendini. In questo scritto si formula una nuova ipotesi su come avviene l’equilibrio tonale intrinseco del muscolo.