Le preposizioni

Abstract
Le grandezze sono costituite da due spazi o due tempi, uno delimitante, l’altro delimitato. Lo spazio o il tempo delimitante è di una dimensione inferiore rispetto allo spazio o al tempo delimitato. Le preposizioni sono “grandezze eraclitee” senza lo spazio o il tempo delimitante. Esse si legano in una relazione riferimento/riferito con un ente parmenideo che funge da riferimento, generando sintagmi preposizionali. Le preposizioni possono essere ripartite in virtuali/sostanziali, oggettuali/sceniche, con relazione intrinseca o estrinseca.