Le afasie transcorticali motoria e sensoriale

Abstract
Il sistema parmenideo codifica forme e concetti mentre il sistema eracliteo codifica grandezze. Nell’ambito della fonoarticolazione, la struttura ad albero con la relazione riferimento/riferito, è parmenidea. Il sistema eracliteo codifica la posizione nel tempo delle grandezze. Per quanto concerne la produzione orale delle sillabe e delle singole parole, il sistema eracliteo non interviene. Infatti, le posizioni dei costituenti sillabici nella sillaba e delle sillabe nelle parole sono fisse ed immutabili. Al contrario, nella fonoarticolazione della frase, la posizione delle parole e dei sintagmi può variare. Per questo motivo, il sistema eracliteo interviene, stabilendo quali parole (grandezze) e quali sintagmi (grandezze) devono essere pronunciati prima (e dopo) rispetto ad altri. Il sistema eracliteo, inoltre, si attiva nella consecutio temporum. Le afasie transcorticale motoria e transcorticale sensoriale conseguono lesioni dell’area motrice supplementare e del giro angolare che fanno parte dei circuiti eraclitei che si attivano nell’eloquio spontaneo.