Agnosia per la forma, agnosia trasformazionale, agnosia integrativa.

Abstract
Humphreys e Riddoch (1987) hanno proposto un’interpretazione delle agnosie legata alla modularità del processo percettivo. Questo modello prevede stadi di elaborazione diversi che possono essere lesi singolarmente e indipendentemente gli uni dagli altri. Il disturbo percettivo può dare origine a tre forme principali di agnosia: agnosia per la forma, agnosia integrativa, agnosia trasformazionale. In questo scritto analizziamo queste tre agnosie sulla base della distinzione tra forma parmenidea e grandezza eraclitea.