Italexit (parte prima)

Abstract
E’ opportuno che l’Italia esca dall’Europa e dall’euro per motivi sia finanziari sia sociali. Dal punto di vista finanziario, è risaputo che la federazione di più Stati con la stessa moneta avvantaggia quelli con un’economia forte e svantaggia quelli con un’economia debole. L’Italia, con un’economia più debole rispetto alla Germania, all’Austria, all’Olanda e ad altri paesi, è danneggiata dalla moneta comune. Per quanto concerne il punto di vista sociale, l’Italia è costretta dalla Costituzione Europea a riconoscere/garantire una pluralità di diritti a cittadini europei ed extracomunitari. Milioni di extracomunitari approfittano di queste norme costituzionali per venire in Italia e in Europa creando degrado ambientale e disagi sociali. In questa prima parte dell’Italexit sono illustrati alcuni articoli della Costituzione Europea che ci obbligano ad agire a vantaggio dei migranti contro la comunità italiana.