Differenza tra preposizioni e avverbi di luogo
Abstract
Il sistema eracliteo codifica grandezze formate da una faccia delimitante e di uno spazio delimitato. La faccia delimitante ha una dimensione in meno dello spazio delimitato. Due facce delimitanti generano un piano che delimita due spazi. Con le preposizioni designiamo lo spazio delimitato da una faccia. Con gli avverbi designiamo lo spazio delimitato da una faccia che fa parte di un piano a due facce delimitanti. In questo scritto analizziamo le differenze tra la coppia di avverbi “dentro/fuori” e la preposizione “in” e la coppia di avverbi “sopra/sotto” e la preposizione “su”.