Il processo formativo dei giovani italiani ed europei

Abstract

L’educazione dei giovani dovrebbe essere finalizzata al bene delle comunità. Compito fondamentale della scuola e della famiglia dovrebbe essere quello di educare i giovani a essere rispettosi di sé e degli altri, rispettosi delle leggi, cittadini esemplari, onesti lavoratori, ecc..
A causa dell’ideologia dei diritti umani, su cui si fonda la Costituzione italiana e la costituzione dell’UE, famiglia e scuola hanno abdicato a questo compito, con nefaste conseguenze sulla formazione delle nuove generazioni.

La funzione educativa

Abstract:
L’ideologia dei diritti umani posta a fondamento della Costituzione impedisce ai docenti la punizione dell’alunno che viola le regole della comunità. Questo incide sulla loro funzione di educare ciascun discente a interagire con il prossimo, nel rispetto di regole e valori condivisi.