Italexit (parte terza)
Abstract
In questo scritto ci soffermiamo sugli articoli 69, 81, 67, 94 e 70 della carta dei diritti fondamentali dell’Unione e ne illustriamo alcune problematicità. L’articolo 69 concerne diritto di sposarsi e di costituire una famiglia. Quest’articolo, assieme all’articolo 81 relativo alla non discriminazione, è a fondamento dei matrimoni omosessuali nonché all’adozione di minori da parte di coniugi omosessuali. In conformità a questi due articoli, anche un pedofilo avrebbe diritto a sposarsi e costituire una famiglia con un minore. L’articolo 67 concerne il rispetto della vita privata e della vita familiare mentre l’articolo 94 concerne la sicurezza sociale e l’assistenza sociale. Nel rispetto di questi articoli, ogni anno migliaia d’immigrati giungono in Italia con i ricongiungimenti familiari. Se fra i familiari vi sono persone anziane indigenti, essi hanno diritto alla pensione sociale di circa 500 euro al mese. Se fra i familiari vi sono indigenti ammalati cronici, essi hanno diritto alle cure per la loro malattia a carico della comunità. L’articolo 70 concerne la libertà di pensiero, di coscienza e di religione. In conformità a quest’articolo è riconosciuto ai musulmani il diritto di vivere secondo le loro tradizioni che discendono dai dettami religiosi, in contrasto con il nostro sentire comune.