Il sistema di riferimento temporale

Abstract
Nell’eloquio spontaneo utilizziamo la relazione ternaria scenica “passato – presente – futuro” come struttura di base per la consecutio temporum, cioè per scegliere i tempi dei verbi nella costruzione delle frasi e dei periodi. Questa struttura di base è un sistema di riferimento che può essere centrato sul tempo dell’eloquio del narrante e sul tempo dell’eloquio di un personaggio del racconto.