Il reticolo cognitivo

Abstract
La rete associativa-semantica del sistema parmenideo ha una duplice organizzazione: reticolare e strutturale. Questa rete è ripartita in innumerevoli reticoli cognitivi, ciascuno dei quali è composto di “enti finiti”, associati l’uno all’altro. Il reticolo cognitivo è, quindi, un’unità associativa di enti finiti in cui è ripartita rete associativo-semantica. L’“unità cognitiva strutturata” è quell’unità formata da singoli enti, scelti da reticoli cognitivi, strutturati per livelli. In altre parole, il sistema parmenideo sceglie dai reticoli cognitivi gli elementi che vengono successivamente strutturati in una unità cognitiva strutturata. In questo scritto si analizzano alcuni reticoli cognitivi e alcune unità cognitive strutturate del linguaggio orale e scritto.