Il circuito di Broca/Wernicke
Abstract
La fonoarticolazione è organizzata in due livelli motori. Il primo livello coinvolge la corteccia motrice primaria e la corteccia somatosensitiva primaria. La corteccia motrice primaria col suo gioco combinatorio muove i muscoli degli organi fonatori. La corteccia somatosensitiva, col suo gioco combinatorio, percepisce i movimenti dei muscoli e degli organi fonatori. Corteccia motrice primaria e corteccia somatosensitiva primaria fanno parte di un circuito percettivo/ motorio degli organi dell’apparato fonoarticolatorio. Il secondo livello concerne l’area di Broca e l’area di Wernicke. La corteccia premotoria (area di Broca) muove i muscoli, strutturandoli e concomitantemente struttura le forme sonore. L’area di Wernicke, memorizza le forme sonore strutturate. L’area di Broca e l’area di Wernicke fanno parte un circuito percettivo/motorio delle forme sonore linguistiche.