La consapevolezza destra-sinistra

Abstract
La consapevolezza dello spazio somatico e peripersonale frazionati in sinistra/destra è generata dalla focalizzazione primaria senza movimento. Essa è supportata dai campi recettivi bimodali dei neuroni premotori e parietali; dalla disposizione ordinata dei corpi dei neuroni premotori e parietali lungo l’asse sinistra/destra; dai flussi incrociati di informazione centro/periferia, dai collegamenti ad incrocio tra neuroni premotori e parietali.

La percezione delle grandezze

Abstract
L’atto percettivo di una grandezza esterna al nostro corpo è una misurazione. Con un organo interno, che può generare qualsiasi ampiezza, misuriamo la grandezza intrinseca dell’“ente esterno”. La grandezza intrinseca dell’“ente esterno” è codificata dalla corteccia parietale; l’organo misuratore interno è controllato dalla corteccia premotoria. Circuiti premotori/parietali visivi, tattili e uditivi percepiscono grandezze. Il disorientamento visivo è una patologia, causata da lesioni occipito/parietali, in cui il paziente ha difficoltà nella percezione delle grandezze spaziali.