Punto e istante

Abstract
Il punto e l’istante possono essere una grandezza fisica (spaziale e temporale) oppure una delle due facce a dimensione zero che delimitano grandezze. Il punto come grandezza fisica spaziale può essere tridimensionale (particella), bidimensionale (cerchietto) unidimensionale. I fisici hanno introdotto il concetto di punto materiale. Si tratta di un punto a dimensione zero (analogo al punto euclideo) provvisto di massa. Definiamo “istante materiale” una grandezza fisica che ha la forma di una oscillazione. Essa è delimitata da due istanti, cioè da due facce a dimensione zero.

Grandezze fisiche

Abstract
Le grandezze fisiche sono interazioni tra spazi (o tempi) virtuali e spazi (o tempi) sostanziali. Le grandezze fisiche sono formate da spazio delimitante e spazio delimitato. Sia lo spazio virtuale, sia lo spazio sostanziale possono essere spazio delimitante e spazio delimitato. Nella grandezza scenica lo spazio delimitante è sostanziale mentre lo spazio delimitato è virtuale. Nella grandezza oggettuale lo spazio delimitante è virtuale mentre lo spazio delimitato è sostanziale. Chiamiamo “faccia” lo spazio (o il tempo) delimitante che ha una dimensione in meno rispetto allo spazio (o tempo) delimitato. Due facce parallele formano un “piano”. Le grandezze fisiche spaziali possono essere tridimensionali, bidimensionali, unidimensionali. Le grandezze fisiche temporali sono unidimensionali.