L’obiettivo di fondo delle istituzioni scolastiche
Abstract
La scuola è l’istituzione più importante di una comunità. Ciò che unifica gli istituti scolastici è l’obiettivo comune stabilito dai dettami costituzionali. Sulla base dei dettami della Costituzione repubblicana (riconoscimento/garanzia dei diritti della persona umana), i docenti di ogni ordine e grado devono garantire agli studenti il diritto a un percorso formativo individualizzato, che tenga conto delle capacità, delle attitudini, delle condizioni socio-economiche di ciascuno. Per garantire un percorso formativo individualizzato, i programmi sono stati sostituiti con la programmazione. Gli alunni non seguono un percorso formativo comune a tutti (programmi), funzionale al bene della comunità. Ciascun alunno segue un proprio percorso formativo (programmazione), funzionale al proprio benessere. Le conseguenze drammatiche nella formazione dei giovani italiani sono sotto gli occhi di tutti. I livelli d’istruzione e di competenza degli alunni si sono drammaticamente abbassati. Nelle università s’iscrivono studenti cui mancano le capacità di base.